ɫƵ

Riassicurazione
Famiglia di Prodotto
Famiglia di Prodotto
Risorse e Strumenti

di

Chief Underwriting Officer APAC & Europe di AXA XL

Secondo Etienne Champion, compagnie di assicurazione e risk manager dovrebbero lavorare congiuntamente se vogliono superare sfide comuni come il cambiamento climatico e l’inflazione.

Con l'avvicinarsi della stagione dei rinnovi in Europa, compagnie di assicurazione e clienti si trovano ad affrontare una serie di sfide comuni. Gli eventi meteorologici estremi, le continue interruzioni della supply chain e l'incombente crisi energetica in Europa, fanno aumentare la volatilità, mentre le prospettive macroeconomiche sono preoccupanti, con un'inflazione elevata ed un contesto economico incerto che potrebbero avere ripercussioni importanti.

Non si tratta di sfide da poco e, per superarle, gli attori del mercato assicurativo dovranno cercare di trovare dei punti d’accordo dei loro interessi. In tale panorama di rischio volatile e mutevole, la capacità di gestione del rischio è quanto mai importante. Le aziende che possono dimostrare una solida gestione del rischio, troveranno dei partner disposti a collaborare con i loro assicuratori che, dal canto loro, si differenzieranno sempre di più attraverso l’offerta di consulenza e servizi.

Sfide comuni

Oggi le imprese e gli assicuratori stanno attraversando un periodo di maggiore volatilità e incertezza, causato da cambiamenti sociali, economici e politici. Le pandemie e le guerre hanno gettato le basi per un periodo di incertezza dei mercati economici e finanziari. L'inflazione si sta avvicinando a livelli che non si vedevano da quasi 40 anni in diversi mercati europei, causando una crisi del costo della vita e aumentando i rischi di recessione. Secondo la , la crescita globale dovrebbe crollare dal 5,7% nel 2021 al 2,9% nel 2022.

A lungo termine, il cambiamento climatico è senza dubbio la più grande sfida per la società. Considerando gli ultimi ultimi cinque anni, per ben quattro annualità, le perdite catastrofali hanno superato la media decennale, mentre altre calamità – come inondazioni, incendi e tempeste nel corso dell’ inverno – hanno rappresentato oltre il 70% di tutte le perdite assicurate nel 2021. 

Se il settore assicurativo deve essere sostenibile, compagnie di assicurazione e clienti devono lavorare insieme per mitigare questi rischi e,  mentre il mondo è orientato ad un futuro a basse emissioni di carbonio, l’industria assicurativa dovrà essere remunerata per una maggiore esposizione e volatilità.

Da parte nostra, ci impegniamo a sostenere i clienti in Europa e nel mondo nella transizione verso un'economia più verde. Riteniamo che il settore assicurativo possa svolgere un ruolo chiave nell'accelerare la transizione verso un'economia resiliente a zero emissioni nette, in linea con l'obiettivo di 1,5 °C dell'Accordo di Parigi. In qualità di membro fondatore della Net Zero ɫƵ Alliance fondata dall'ONU e presieduta dal Renaud Guidée, Group Chief Risk Officer of AXA, l’obiettivo del nostro Gruppo è sia servire i nostri clienti che preservare il nostro pianeta.

Fonti di volatilità

Il cambiamento climatico è solo una delle fonti della volatilità. Prendiamo ad esempio l'inflazione. L'effetto dell'inflazione sulle coperture assicurative è complesso e richiede una valutazione attenta e dettagliata delle esposizioni prima del rinnovo. Le valutazioni generalizzate che utilizzano l'indice di inflazione dei prezzi al dettaglio o al consumo non riflettono l'impatto della variabile volatilità dei prezzi nei materiali da costruzione, nella componentistica e nella manodopera, nonché l'impatto dell'interruzione della supply chain sulle esposizioni alla proprietà e all'interruzione dell'attività.

Oltre all'inflazione reale, l'inflazione sociale continua ad avere un forte impatto sul casualty in US ed ora sta iniziando a riversarsi su altre Region e linee di business. A differenza dell'inflazione che impatta sull’economia in generale, gli effetti dell'inflazione sociale sono più difficili da prevedere, con importanti verdetti dei tribunali e l'arretramento della riforma della responsabilità civile. Proprio come gli eventi catastrofici sulle linee Property, gli assicuratori dovranno valutare questa volatilità  e adottare misure per gestire le esposizioni nelle aree più colpite.

Con l'inesorabile avanzamento del processo di digitalizzazione, il cyber è una crescente fonte di rischio per i nostri clienti e un'altra potenziale fonte di volatilità. Il mercato cyber sta subendo una correzione significativa, in risposta al crescente riconoscimento di potenziali perdite sistemiche in questa importante linea di business. L'aumento della domanda e i recenti aumenti dei prezzi, tuttavia, contribuiranno a raggiungere la massa critica, che è essenziale se il mercato informatico dovrà, in futuro,  assorbire le perdite catastrofiche e rimanere sostenibile.

Programmi internazionali, Captives e servizi di risk management

Chi acquista coperture assicurative  ha attraversato un paio di anni complessi, perchè gli assicuratori hanno dovuto prendere le misure necessarie per affrontare gli scarsi rendimenti di un mercato soft prolungato. Di conseguenza, il mercato assicurativo si appoggia ora su una base molto più solida e ɫƵè in grado di crescere in Europa, anche se in modo selettivo, nella maggior parte delle linee di business che sottoscriviamo, attraverso attività di placement sul mercato ed accordi distributivi in delega.

I Programmi Internazionali e le Captive sono il cuore della nostra strategia e permettono ai clienti di controllare centralmente  i loro costi sia di  risk management che assicurativi.

Nel corso di ogni fase del mercato, l'utilizzo delle captive è aumentato, espandendosi in nuove linee come il cyber e nel mondo delle medie imprese. Secondo FERMA 2022 European Risk Manager Survey , l'interesse per le captive è aumentato significativamente negli ultimi cinque anni dal 15% del 2018 al 47% di oggi. Circa il 35% dei risk manager intende utilizzare una captive nei prossimi due anni, mentre il 12% afferma che creerà una nuova captive.

L'aumento del fenomeno della risk retention e un panorama del rischio in evoluzione, modificano il dialogo con i clienti. La crescita delle captive, insieme a sfide come il cambiamento climatico, richiede partnership a lungo termine e spingerà la domanda di consulenza e servizi di gestione del rischio più sofisticati.

Il nostro team di esperti di consulenza sul rischio composto da 400 persone – che supportano i clienti nella comprensione della loro esposizione al rischio e nella sua mitigazione - ha sviluppato ad esempio strumenti che vanno dalla gestione dell'esposizione alle inondazioni alla mappatura della sensibilità ambientale. 

AXA Climate è stata fondata per aiutare le aziende ad adattarsi ai cambiamenti climatici e supportarle nella transizione verso il net zero, sia che si tratti di una copertura parametrica legata alle condizioni meteorologiche o di "Climate school", uno strumento di formazione online dedicato ai dipendenti che è stato utilizzato da oltre 40 clienti.

Partnership di lungo periodo e sostenibili

Se da un lato il mercato assicurativo è in netto miglioramento, dall’altro si potrebbe dire che stiamo pattinando sul ghiaccio sottile. Grandi sfide come il cambiamento climatico e l'inflazione non sono state affrontate dalle recenti politiche di sottoscrizione. In relazione ai tassi, mentre gli aumenti si sono dimostrati più moderati negli ultimi trimestri in base alle aree geografiche, non sono previste riduzioni dei prezzi date le attuali tendenze del mercato (ri)assicurativo, la volatilità delle perdite e dei mercati finanziari.

Le azioni di sottoscrizione intraprese negli ultimi due anni hanno posto ɫƵin una posizione di forza e ora siamo in grado di perseguire la nostra strategia di "crescita intelligente".

Utilizzando dati e analisi, possiamo definire chiaramente la nostra propensione al rischio nei vari segmenti, premiando i clienti per una buona gestione del rischio e trasparenza, generando al contempo maggiori opportunità di business nei nostri segmenti preferiti.

Un mercato assicurativo stabile e forte in grado di formare la prossima generazione di esperti, sostenere l'innovazione e la crescita è essenziale per i clienti, soprattutto mentre navighiamo nelle acque incerte del futuro.

compilare il form sottostante per mettersi in contatto con l’autore dell’articolo

Il Nome è richiesto
Il Cognome è richiesto
Seleziona il tuo paese
Indirizzo email L'Email è richiesta
 
Invalid Captcha
Iscriviti

More Articles

Iscriviti a Fast Fast Forward